Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Ammontare complessivo dei debiti

Si pubblica inoltre l’ammontare complessivo dei debiti e il numero delle imprese creditrici in base all’art. 33, d.lgs. n. 33/2013  modificato dal Decreto-Legge 24/04/2014 n. …

Data:

18 Ottobre 2023

Tempo di lettura:

🕑 2 min

Descrizione

Si pubblica inoltre l’ammontare complessivo dei debiti e il numero delle imprese creditrici in base all’art. 33, d.lgs. n. 33/2013  modificato dal Decreto-Legge 24/04/2014 n. 66, convertito con modificazioni dalla Legge 23/06/2014 n. 89

Aggiornamento: Annuale e Trimestrale (art. 33, c. 1, d.lgs. n. 33/2013)

Anno 2025

L’ammontare complessivo dei debiti al 31/03/2025 è di € 1.391,54 e fa riferimento a numero 2 imprese

Si sottolinea che lo stock del debito è € -165,27 in quanto in questa rilevazione si tiene conto delle note di credito aperte (dato estratto da Area RGS – Ragioneria Generale dello Stato – https://area.rgs.mef.gov.it/creditrici)

Anno 2024

L’ammontare complessivo dei debiti al 31/12/2024 è di € 3.393,41 e fa riferimento a numero 3 imprese

Si sottolinea che lo stock del debito al 21/01/2025 è di € -2.175,05 in quanto in questa rilevazione si tiene conto delle note di credito aperte (dato estratto da Area RGS – Ragioneria Generale dello Stato – https://area.rgs.mef.gov.it/creditrici)

Terzo trimestre

L’ammontare complessivo dei debiti al 30/09/2024 è di € 781,82 e fa riferimento a numero 1 impresa

Si sottolinea che lo stock del debito è € -5.136,80 in quanto in questa rilevazione si tiene conto delle note di credito aperte (dato estratto da Area RGS – Ragioneria Generale dello Stato – https://area.rgs.mef.gov.it/creditrici)

Secondo trimestre

L’ammontare complessivo dei debiti al 30/06/2024 è di € 1.354,12 e fa riferimento a numero 4 imprese

Si sottolinea che lo stock del debito è € -4.332,49 in quanto in questa rilevazione si tiene conto delle note di credito aperte (dato estratto da Area RGS – Ragioneria Generale dello Stato – https://area.rgs.mef.gov.it/creditrici)

Primo trimestre

L’ammontare complessivo dei debiti al 31/03/2024 è di € 1.650,00 e fa riferimento a numero 1 imprese

Si sottolinea che lo stock del debito è € -3.636,44 in quanto in questa rilevazione si tiene conto delle note di credito aperte (dato estratto da Area RGS – Ragioneria Generale dello Stato – https://area.rgs.mef.gov.it/creditrici)

Anno 2023

L’ammontare complessivo dei debiti al 31/12/2023 è di € 5.993,53 e fa riferimento a numero 1 imprese

Si sottolinea che lo stock del debito è € 707,09 in quanto in questa rilevazione si tiene conto delle note di credito aperte (dato estratto da Area RGS – Ragioneria Generale dello Stato – https://area.rgs.mef.gov.it/creditrici)

Anno 2022

L’ammontare complessivo dei debiti al 31/12/2022 è di € 3.266,19 e fa riferimento a numero 3 imprese creditrici

Si sottolinea che lo stock del debito è € 835,65 in quanto in questa rilevazione si tiene conto delle note di credito aperte (dato estratto da Area RGS – Ragioneria Generale dello Stato – https://area.rgs.mef.gov.it/creditrici)

Anno 2021

L’ammontare complessivo dei debiti al 31/12/2021 è di € 1.413,02 e fa riferimento a numero 4 imprese creditrici

(dato estratto da Area RGS – Ragioneria Generale dello Stato – https://area.rgs.mef.gov.it/creditrici)

Ultimo aggiornamento

2 Maggio 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

inserisci massimo 200 caratteri