Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

PagoPA – Pagamenti on line

ACCEDI AL PORTALE PAGOPA DEL COMUNE DI GUASTALLA Il Comune di Guastalla aderisce al nodo nazionale dei pagamenti denominato PagoPA. Cos’è PagoPA PagoPA è la …

Data:

18 Ottobre 2023

Tempo di lettura:

🕑 2 min

Descrizione

Il Comune di Guastalla aderisce al nodo nazionale dei pagamenti denominato PagoPA.

Cos’è PagoPA

PagoPA è la piattaforma dei pagamenti della Pubblica Amministrazione, un sistema che consente ai cittadini e alle imprese di effettuare pagamenti verso la Pubblica Amministrazione in modo semplice, certo e trasparente.

  • Semplice: puoi pagare come vuoi, utilizzando il canale che preferisci
  • Certo: hai la certezza che la pubblica amministrazione abbia incassato il debito dovuto e non ci saranno accertamenti successivi
  • Trasparente: puoi sempre scegliere con chi pagare e con quali commissioni

Cosa pagare

I pagamenti verso la pubblica amministrazione possono essere di due tipologie.

  • pagamenti attesi, ossia a seguito di ricevimento dell’avviso di pagamento dall’ente;
  • pagamenti spontanei: sono quelli che non prevedono un avviso (es: donazioni, oneri edilizi pagati preventivamente, tassa di concorso, altri servizi che il comune offre) e possono essere pagati accedendo al servizio di pagamenti on line predisposto dal comune.

Come e dove pagare

Puoi pagare sia online che sul territorio presso i soggetti che hanno aderito a pagoPA, i Prestatori di servizio di pagamento (PSP).
L’elenco aggiornato di tutti i PSP è su https://www.pagopa.gov.it/it/dove-pagare/
Per ciascun PSP puoi verificare i canali di pagamento disponibili (sportello fisico, home banking, app mobile, phone banking, ATM) sia per i correntisti che per i non correntisti.

Puoi pagare online tramite:

  • Home banking abilitati a pagoPA (utilizzando il codice CBILL)
  • App IO o altre app di pagamento (app della tua banca, SisalPay, Satispay, …) inquadrando il QR code.
  • Procedura dedicata predisposta dal comune di Guastalla al seguente link .

Al termine del pagamento on line viene sempre rilasciata una ricevuta, denominata RIcevuta Telematica (RT). La ricevuta viene inviata via email dal Prestatore dei Servizi di Pagamento (PSP) dopo verifica e conferma del buon fine della transazione. Di norma l’invio avviene entro 24 ore, ma i tempi dipendono comunque dal PSP.

Puoi pagare sul territorio (in contanti, con carta o conto corrente) presso:

  • Banche (agenzie fisiche e sportelli ATM abilitati);
  • Punti vendita SisalPay, Ricevitorie Lottomatica, Tabaccherie, supermercati…
  • Uffici postali – anche se l’ Avviso di pagamento non presenta la parte dedicata al bollettino postale

Porta con te l’avviso di pagamento: l’addetto della Posta, della ricevitoria o della Banca può inquadrare il QR code, sempre presente nell’avviso, che identifica tutti i dati per il pagamento.

Commissioni

Ogni tipologia di pagamento prevede un costo di commissione che dipende dal PSP aderente. Prima di effettuare il pagamento verifica sempre qual’è il sistema più conveniente per te.

Ultimo aggiornamento

16 Ottobre 2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

inserisci massimo 200 caratteri