Autentica di foto (legalizzazione)

  • Servizio attivo

Identificazione della persona raffigurata nella fotografia mediante trascrizione delle generalità.

Descrizione

E' l'attività con cui si mettono in relazione la fotografia ed i dati anagrafici di una determinata persona. 
Non può essere utilizzata come documento d'identità e può essere utilizzata esclusivamente per il rilascio di documenti di identità personale.
Deve essere esplicitamente prevista da una disposizione di legge ed è limitata ai seguenti casi: passaporto, patenti, porto d'armi, licenza di caccia.

A chi è rivolto

A chiunque.

A chiunque.

Come fare

E' necessario prendere appuntamento presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico (U.R.P.).

E' necessario prendere appuntamento presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico (U.R.P.).

Cosa si ottiene

La foto autenticata.

La foto autenticata.
Tempi e scadenze

L'autentica vale 6 mesi.

Tempi di attesa

Immediata

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Ulteriori informazioni

Riferimenti normativi
D.P.R.n.445/2000.

Ufficio responsabile
Ufficio Relazioni con il Pubblico - U.R.P.

Ultimo aggiornamento: 17 Giugno 2024, 13:52