Caccia - tesserino venatorio

  • Servizio attivo

Rilasciato dalla Regione, permette di cacciare durante la stagione venatoria negli ambiti territoriali autorizzati

A chi è rivolto

Ai cacciatori residenti nel Comune di Guastalla.

Ai cacciatori residenti nel Comune di Guastalla.

Come fare

I cacciatori residenti nel Comune di Guastalla devono fare richiesta del tesserino venatorio presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico (U.R.P.) dichiarando il possesso di tutti i requisiti richiesti. Il modulo può essere consegnato: a mano previo appuntamento; via mail allegando copia di un documento valido di riconoscimento del dichiarante; da pec alla pec istituzionale del Comune di Guastalla allegando copia di un documento valido di riconoscimento del dichiarante; direttamente online dal sito web del Comune di Guastalla (se hai un'identità digitale); per posta indirizzata al Comune di Guastalla. Se richiesto tramite mail o pec al cacciatore verrà comunicato quanto ritirare il tesserino venatorio. E’ possibile delegare al ritiro una terza persona.   Per informazioni su requisiti, pagamenti, compilazione tesserino e calendario si fa riferimento al sito web della Regione Emilia Romagna.

I cacciatori residenti nel Comune di Guastalla devono fare richiesta del tesserino venatorio presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico (U.R.P.) dichiarando il possesso di tutti i requisiti richiesti.
Il modulo può essere consegnato:
  • a mano previo appuntamento;
  • via mail allegando copia di un documento valido di riconoscimento del dichiarante;
  • da pec alla pec istituzionale del Comune di Guastalla allegando copia di un documento valido di riconoscimento del dichiarante;
  • direttamente online dal sito web del Comune di Guastalla (se hai un'identità digitale);
  • per posta indirizzata al Comune di Guastalla.
Se richiesto tramite mail o pec al cacciatore verrà comunicato quanto ritirare il tesserino venatorio. E’ possibile delegare al ritiro una terza persona.
 
Per informazioni su requisiti, pagamenti, compilazione tesserino e calendario si fa riferimento al sito web della Regione Emilia Romagna.

Cosa serve

dati anagrafici del cacciatore dati relativi al porto d'armi aver assolto gli adempimenti relativi all'esercizio della caccia (pagamento tasse, assicurazione, iscrizione ATC/AC) comunicare il tipo di fucile usato e la forma di caccia Clicca qui per consultare accordi quadro, tesserino prelievo cinghiale, piani di prelievo degli ungulati, prelievo della beccaccia.

  • dati anagrafici del cacciatore
  • dati relativi al porto d'armi
  • aver assolto gli adempimenti relativi all'esercizio della caccia (pagamento tasse, assicurazione, iscrizione ATC/AC)
  • comunicare il tipo di fucile usato e la forma di caccia

Cosa si ottiene

Il tesserino venatorio.

Il tesserino venatorio.
Tempi e scadenze

Allo sportello il rilascio è immediato se sussistono tutti i requisiti necessari. I tesserini venatori dei cacciatori residenti nel Comune di Guastalla devono essere restituiti all'U.R.P. entro il 31 marzo di ogni anno. 

Tempi di attesa

Massimo 30 giorni.

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Accedi al servizio
Canale digitale per l’accesso al servizio

Puoi richiedere il servizio direttamente online tramite identità digitale.

Canale fisico

Costi

Il cacciatore deve pagare quanto richiesto dalla Regione Emilia Romagna prima della richiesta del tesserino venatorio. 
All'U.R.P. non è dovuto alcun pagamento.
Ufficio responsabile
Ufficio Relazioni con il Pubblico - U.R.P.

Ultimo aggiornamento: 17 Giugno 2024, 13:57