Autentica di copia

  • Servizio attivo

Attestazione da parte di un pubblico ufficiale che la copia è conforme all'originale.

Descrizione

Può essere eseguita:
- dal pubblico ufficiale che ha emesso o presso il quale è depositato il documento originale;
- dal funzionario al quale deve essere prodotto il documento;
- da un Notaio, un Cancelliere, dal Segretario Comunale o da altro funzionario incaricato dal Sindaco. 
 
Se la copia da autenticare è:
- un atto o documento conservato o rilasciato da una Pubblica Amministrazione
- una copia di pubblicazioni (es. testi scientifici, articoli su riviste, ecc.)
- un titolo di studio o di servizio
- un documento fiscale che deve essere conservato dai privati
si può fare ricorso ad una dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà dove l’interessato dichiara che la copia è conforme all’originale (art. 19 D.P.R. 28/12/2000 n. 445). 
 
Non sono autenticabili:
  • le fotografie
  • gli atti e le copie di un documento già resi conformi all’originale
  • le fotocopie di atti non originali.

A chi è rivolto

Chiunque

Chiunque

Come fare

E’ possibile richiedere autentiche di copie rivolgendosi all'Ufficio Relazioni con il Pubblico (U.R.P.).   E' necessario prendere appuntamento.

E’ possibile richiedere autentiche di copie rivolgendosi all'Ufficio Relazioni con il Pubblico (U.R.P.).
 
E' necessario prendere appuntamento.

Cosa serve

Devi presentare: - il documento originale e la sua fotocopia; - un valido documento di riconoscimento.   Nel caso il documento originale sia un documento informatico, chi chiede l'autentica della copia cartacea dovrà mettere in condizione il funzionario incaricato dal Sindaco di accedere al sistema di archiviazione digitale dove si trova il file con il documento originale. In caso contrario non si potrà procedere con l'autentica. In alternativa l'interessato potrà fare una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà in cui dichiara la conformità all'originale informatico.

Devi presentare: 
- il documento originale e la sua fotocopia; 
- un valido documento di riconoscimento.
 
Nel caso il documento originale sia un documento informatico, chi chiede l'autentica della copia cartacea dovrà mettere in condizione il funzionario incaricato dal Sindaco di accedere al sistema di archiviazione digitale dove si trova il file con il documento originale. In caso contrario non si potrà procedere con l'autentica. In alternativa l'interessato potrà fare una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà in cui dichiara la conformità all'originale informatico.

Cosa si ottiene

Timbro di copia conforme sulla copia del documento.

Timbro di copia conforme sulla copia del documento.
Tempi e scadenze

Le autentiche di copie di per sé hanno validità illimitata nel tempo.    

Tempi di attesa

Immediato salvo i documenti da autenticare siano molti, in questo caso è necessario avvisare l'U.R.P.. I documenti verranno ritirati e consegnati in un secondo momento.

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Costi

In base all'uso occorre portare un contrassegno telematico da Euro 16,00.
Se l'autentica riguarda pubblicazioni o documenti composti da più pagine, l'imposta di bollo è di Euro 16,00 ogni
I diritti di segreteria sono stati soppresi con delibera di Giunta Comunale n. 122 del 22/12/2020.

Ulteriori informazioni

Riferimenti normativi
D.P.R. 26 Ottobre 1972, n. 642 "Disciplina dell'imposta di bollo"
D.P.R. 28 Dicembre 2000, n. 445 "Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa"

Ufficio responsabile
Ufficio Relazioni con il Pubblico - U.R.P.

Ultimo aggiornamento: 13 Marzo 2025, 12:41