Descrizione
- dal pubblico ufficiale che ha emesso o presso il quale è depositato il documento originale;
- dal funzionario al quale deve essere prodotto il documento;
- da un Notaio, un Cancelliere, dal Segretario Comunale o da altro funzionario incaricato dal Sindaco.
- un atto o documento conservato o rilasciato da una Pubblica Amministrazione
- una copia di pubblicazioni (es. testi scientifici, articoli su riviste, ecc.)
- un titolo di studio o di servizio
- un documento fiscale che deve essere conservato dai privati
si può fare ricorso ad una dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà dove l’interessato dichiara che la copia è conforme all’originale (art. 19 D.P.R. 28/12/2000 n. 445).
- le fotografie
- gli atti e le copie di un documento già resi conformi all’originale
- le fotocopie di atti non originali.