Albo Pretorio

  • Servizio attivo

L'Albo Pretorio online è uno spazio informatico, accessibile senza formalità, nel quale sono pubblicati i documenti relativi ad atti e provvedimenti che, in base alla normativa vigente, devono essere resi conoscibili a chiunque.

Descrizione

La Legge n. 69 del 18 giugno 2009 art.32 riconosce l'effetto di pubblicità legale solamente agli atti e ai provvedimenti amministrativi pubblicati dagli Enti Pubblici sui propri siti informatici.
Il comma 5 precisa che "a decorrere dal 1 gennaio 2010 le pubblicazioni effettuate in forma cartacea non hanno effetto di pubblicità legale".
 
La pubblicazione all'Albo Pretorio online è prevista per:
  • delibere di Giunta e di Consiglio Comunale
  • ordinanze sindacali/dirigenziali;
  • tutte le determinazioni dirigenziali
  • decreti di cambiamento nome o cognome
  • atti di pubblicazione di matrimonio
  • atti prodotti da altre pubbliche amministrazioni che ne richiedano la pubblicazione all'albo
  • tutti gli atti che venivano affissi all'Albo Pretorio tradizionale.
Il processo di pubblicazione online degli atti rispetta rigorosamente le indicazioni del Garante della Privacy in materia.

A chi è rivolto

ai cittadini che possono essere interessati agli atti pubblicati. alle pubbliche amministrazioni che sono tenute a pubblicare i loro atti all'Albo Pretorio.

  • ai cittadini che possono essere interessati agli atti pubblicati.
  • alle pubbliche amministrazioni che sono tenute a pubblicare i loro atti all'Albo Pretorio.

Come fare

Per i cittadini l'acquisizione dei documenti pubblicati avviene gratuitamente e senza formalità tramite il sito internet del Comune www.comune.guastalla.re.it nella sezione Amministrazione/Documenti e dati.   Le amministrazioni pubbliche che devono pubblicare atti all'Albo Pretorio del Comune di Guastalla devono: inviare la richiesta all’indirizzo di posta elettronica certificata guastalla@cert.provincia.re.it. utilizzando la propria casella di posta certificata; la richiesta deve indicare la durata della pubblicazione, in caso contrario verrà fatta per 15 giorni per gli atti deliberativi e fino alla scadenza del termine per bandi di gara e concorso; l’attestazione di avvenuta pubblicazione dovrà essere richiesta espressamente e verrà inviata al termine della pubblicazione tramite posta elettronica certificata.

Per i cittadini l'acquisizione dei documenti pubblicati avviene gratuitamente e senza formalità tramite il sito internet del Comune www.comune.guastalla.re.it nella sezione Amministrazione/Documenti e dati.
 
Le amministrazioni pubbliche che devono pubblicare atti all'Albo Pretorio del Comune di Guastalla devono:
  • inviare la richiesta all’indirizzo di posta elettronica certificata guastalla@cert.provincia.re.it. utilizzando la propria casella di posta certificata;
  • la richiesta deve indicare la durata della pubblicazione, in caso contrario verrà fatta per 15 giorni per gli atti deliberativi e fino alla scadenza del termine per bandi di gara e concorso;
  • l’attestazione di avvenuta pubblicazione dovrà essere richiesta espressamente e verrà inviata al termine della pubblicazione tramite posta elettronica certificata.

Cosa serve

L'atto da pubblicare in formato digitale: da trasmettere in formato PDF in formato compresso se documento di grandi dimensioni ( il Comune potrebbe non pubblicare allegati eccessivamente grandi, indicativamente superiori a 3MB).

L'atto da pubblicare in formato digitale:
  • da trasmettere in formato PDF
  • in formato compresso se documento di grandi dimensioni ( il Comune potrebbe non pubblicare allegati eccessivamente grandi, indicativamente superiori a 3MB).

Cosa si ottiene

La pubblicazione dell'atto con effetto di pubblicità legale.

La pubblicazione dell'atto con effetto di pubblicità legale.
Tempi e scadenze

Se non diversamente indicato dal richiedente la pubblicazione, il Comune di Guastalla pubblica l’atto entro il terzo giorno lavorativo successivo a quello di ricezione (il sabato è considerato lavorativo):

  • nel caso venga richiesta la pubblicazione in una data precisa, la richiesta dovrà pervenire entro il terzo giorno lavorativo antecedente a quello di inizio della pubblicazione;
  • nel caso vi siano problemi a rispettare i termini indicati, è necessario contattare telefonicamente il Servizio Segreteria per concordare i tempi di pubblicazione.

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Accedi al servizio
Canale digitale per l’accesso al servizio

Puoi richiedere il servizio direttamente online tramite identità digitale.

Canale fisico

Ultimo aggiornamento: 6 Febbraio 2025, 11:23