In nessun caso l'ufficio può fornire informazioni telefoniche in merito a dati contenuti negli archivi di anagrafe e stato civile, compreso richieste di conferma di indirizzo.
E' vietato rilasciare certificati da esibire alle pubbliche amministrazioni e a gestori di servizi pubblici (art. 40 D.P.R. n.445/2000, legge di stabilità n.183/2011).
Non è possibile rilasciare certificati anagrafici storici per gli anni antecedenti al 1930, gli archivi a nostra disposizione sono composti da cartellini anagrafici individuali dal 1930 e schede di famiglia dal 1941.
La funzione del certificato anagrafico storico è di attestare chi aveva la residenza in un determinato indirizzo in un certo momento indipendentemente dai vincoli di parentela. Pertanto la funzione del certificato anagrafico storico non è quella di dar conto di un albero genealogico idoneo a dimostrare relazioni parentali (e/o eventuali eredi).