AUTENTICA DI FIRMA PER PASSAGGIO DI PROPRIETA' DI BENI MOBILI REGISTRATI (auto, moto, rimorchi..)
E' possibile richiedere l'autenticazione della firma agli uffici comunali, ai titolari degli sportelli telematici dell'automobilista e agli uffici provinciali dell'A.C.I. e della Motorizzazione Civile.
Ai sensi del codice civile sono beni mobili registrati:
- veicoli iscritti al PRA
- navi e i galleggianti iscritti nei registri indicati dal codice della navigazione.
Non può essere autenticata dal funzionario comunale la firma su:
- procura speciale con cui il proprietario del veicolo dà mandato ad un terzo di vendere lo stesso (competenza del notaio);
- subentro nel contratto di leasing (non rientra nel concetto di “alienazione”).
Cosa occorre:
- certificato di proprietà del veicolo già compilato ( prezzo, dati anagrafici dell'acquirente) o il foglio complementare (se l'auto non ha il certificato di proprietà);
- documento di riconoscimento valido di chi sottoscrive l'atto;
- atto che autorizza alla firma ( in caso di procuratore, tutore o legale rappresentante es.procura, visura camerale);
- marca da bollo da 16 euro.
Per il passaggio di proprietà del veicolo (intestazione del veicolo, trascrizione e pagamento delle relative imposte) è necessario poi rivolgersi al Pubblico registro automobilistico (Pra) o presso gli uffici provinciali dell'Aci o presso un'agenzia di pratiche auto. Se il certificato di proprietà compilato e con firma autenticata non viene portato al PRA per la registrazione, il veicolo rimane intestato al vecchio proprietario.