Calcolatore IMU

  • Servizio attivo

Calcolatore Anutel per il conteggio del dovuto IMU

A chi è rivolto

A tutti i proprietari di immobili (fabbricati, terreni ed aree edificabili)

A tutti i proprietari di immobili (fabbricati, terreni ed aree edificabili)

Come fare

L'Ufficio Tributi è a disposizione per consulenze ed informazioni, ma non effettua i conteggi IMU Per i conteggi è necessario rivolgersi a consulenti autorizzati (CAF, commercialisti) E' possibile calcolare il dovuto in autonomia utilizzando il calcolatore ANUTEL Il software genererà automaticamente il modello F24 semplificato per procedere al versamento dell'imposta dovuta.

L'Ufficio Tributi è a disposizione per consulenze ed informazioni, ma non effettua i conteggi IMU

Per i conteggi è necessario rivolgersi a consulenti autorizzati (CAF, commercialisti)

E' possibile calcolare il dovuto in autonomia utilizzando il calcolatore ANUTEL

Il software genererà automaticamente il modello F24 semplificato per procedere al versamento dell'imposta dovuta.

Cosa serve

Visura castastale dei propri immobili

Visura castastale dei propri immobili

Cosa si ottiene

Modello F24 per il versamento dell'imposta

Modello F24 per il versamento dell'imposta

Tempi e scadenze

L'imposta annua si versa in due rate di ammontare pari al 50% dell'imposta annua dovuta alle scadenze sotto riportate:

  • La prima rata va versata entro il 16 giugno, pari al 50% sulle base delle aliquote e detrazioni dell'anno precedente;

  • la seconda rata, a conguaglio, va versata entro il 16 dicembre.

Nel caso la scadenza cada in un giorno prefestivo (il sabato) o festivo (la domenica), la data di scadenza è da intendersi prorogata al primo giorno lavorativo successivo (lunedì).

Resta in ogni caso nella facoltà del contribuente provvedere al versamento dell’imposta complessivamente dovuta in un’unica soluzione annuale, da corrispondere entro il 16 giugno.

Si ricorda infine che chi non versa l’imposta entro le scadenze previste, può regolarizzare la propria posizione avvalendosi del cosiddetto "ravvedimento operoso”.

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Ultimo aggiornamento: 17 Giugno 2024, 13:57