Passaporto

  • Servizio attivo

Il passaporto è un documento di identità personale rilasciato dalla Questura. Consente l’ingresso in qualsiasi paese straniero riconosciuto dal Governo Italiano, salvo le limitazioni previste dalla legge.

Descrizione

Il passaporto elettronico è costituito da un libretto cartaceo di 48 pagine a modello unificato, dotato di un microchip inserito nella copertina, che contiene le informazioni relative ai dati anagrafici, la foto e le impronte digitali del titolare. Le impronte digitali non vengono rilevate ai minori di 12 anni.
La firma è esclusa per:
  • minori di anni 12;
  • analfabeti (il cui stato sia documentato con un atto di notorietà);
  • coloro che presentino una impossibilità fisica accertata e documentata che impedisca l'apposizione della firma.

A chi è rivolto

Ai cittadini italiani.

Ai cittadini italiani.

Come fare

La richiesta può essere presentata: all'Ufficio Passaporti della Questura di Reggio Emilia, l’accesso avviene solo tramite appuntamento da fissare tramite procedura online sul sito www.passaportonline.poliziadistato.it . I residenti nel Comune di Guastalla non in grado di fissare l'appuntamento online possono rivolgersi all'Ufficio Relazioni con il Pubblico. all'ufficio postale di Guastalla a partire dal 5 dicembre 2024, per ulteriori informazioni clicca qui In caso di richiesta presso la Questura di Reggio Emilia per i minori di 12 anni (non soggetti alla rilevazione delle impronte digitali) è possibile predisporre la documentazione presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico. In questo modo non sarà necessario la presenza del minore il giorno dell'appuntamento in Questura. Sarà competenza del genitore consegnare la richiesta all'Ufficio Passaporti.    In caso di rilascio a minorenni è necessario l'assenso all'espatrio di entrambi i genitori. In caso contrario è necessario fare richiesta di autorizzazione al Giudice Tutelare.   Ogni informazioni e modulistica è reperibile sul sito della Questura di Reggio Emilia. Per consultare recapiti ed orari della Questura di Reggio Emilia clicca qui.

La richiesta può essere presentata:
In caso di richiesta presso la Questura di Reggio Emilia per i minori di 12 anni (non soggetti alla rilevazione delle impronte digitali) è possibile predisporre la documentazione presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico. In questo modo non sarà necessario la presenza del minore il giorno dell'appuntamento in Questura. Sarà competenza del genitore consegnare la richiesta all'Ufficio Passaporti. 
 
In caso di rilascio a minorenni è necessario l'assenso all'espatrio di entrambi i genitori. In caso contrario è necessario fare richiesta di autorizzazione al Giudice Tutelare.
 
Ogni informazioni e modulistica è reperibile sul sito della Questura di Reggio Emilia.
Per consultare recapiti ed orari della Questura di Reggio Emilia clicca qui.

Cosa si ottiene

Il passaporto elettronico.

Il passaporto elettronico.
Tempi e scadenze

E' opportuno richiedere il passaporto per tempo.

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Servizio online con autenticazione
Ufficio responsabile
Ufficio Relazioni con il Pubblico - U.R.P.

Ultimo aggiornamento: 10 Dicembre 2024, 17:05