L’autocertificazione va compilata a cura del cittadino in maniera autonoma, non serve recarsi in Comune e non serve alcun timbro.
In un unico modulo possono essere autocertificate più informazioni.
I moduli sono disponibili: nella presente pagina web;
nel sito dell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) da cui si accede con identità digitale (puoi decidere quali dati includere);
all’esterno dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico (U.R.P.). L’U.R.P. non può compilare autocertificazioni per i cittadini ma può fornire una visura anagrafica contenente le informazioni del cittadino registrate presso i registri dell’anagrafe. La visura anagrafica è gratuita e può essere: richiesta per email all’U.R.P. esclusivamente dal diretto interessato, allegando alla richiesta copia di un documento di identità valido;
acquisita dal cittadino in maniera autonoma attraverso il sito dell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR).
L’autocertificazione va compilata a cura del cittadino in maniera autonoma, non serve recarsi in Comune e non serve alcun timbro.
In un unico modulo possono essere autocertificate più informazioni.
I moduli sono disponibili:
- nella presente pagina web;
- nel sito dell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) da cui si accede con identità digitale (puoi decidere quali dati includere);
- all’esterno dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico (U.R.P.).
L’U.R.P. non può compilare autocertificazioni per i cittadini ma può fornire una visura anagrafica contenente le informazioni del cittadino registrate presso i registri dell’anagrafe. La visura anagrafica è gratuita e può essere:
- richiesta per email all’U.R.P. esclusivamente dal diretto interessato, allegando alla richiesta copia di un documento di identità valido;
- acquisita dal cittadino in maniera autonoma attraverso il sito dell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR).