PagoPA

  • Servizio attivo

PagoPA è la piattaforma dei pagamenti della Pubblica Amministrazione, un sistema che consente ai cittadini e alle imprese di effettuare pagamenti verso la Pubblica Amministrazione in modo semplice, certo e trasparente.

A chi è rivolto

A tutti

A tutti

Come fare

Puoi pagare sia online che sul territorio presso i soggetti che hanno aderito a pagoPA, i Prestatori di servizio di pagamento (PSP).L’elenco aggiornato di tutti i PSP è su https://www.pagopa.gov.it/it/dove-pagare/Per ciascun PSP puoi verificare i canali di pagamento disponibili (sportello fisico, home banking, app mobile, phone banking, ATM) sia per i correntisti che per i non correntisti. Puoi pagare online tramite: Home banking abilitati a pagoPA (utilizzando il codice CBILL) App IO o altre app di pagamento (app della tua banca, SisalPay, Satispay, …) inquadrando il QR code. Procedura dedicata predisposta dal comune di Guastalla al seguente link . Al termine del pagamento on line viene sempre rilasciata una ricevuta, denominata RIcevuta Telematica (RT). La ricevuta viene inviata via email dal Prestatore dei Servizi di Pagamento (PSP) dopo verifica e conferma del buon fine della transazione. Di norma l’invio avviene entro 24 ore, ma i tempi dipendono comunque dal PSP. Puoi pagare sul territorio (in contanti, con carta o conto corrente) presso: Banche (agenzie fisiche e sportelli ATM abilitati); Punti vendita SisalPay, Ricevitorie Lottomatica, Tabaccherie, supermercati… Uffici postali – anche se l’ Avviso di pagamento non presenta la parte dedicata al bollettino postale Porta con te l’avviso di pagamento: l’addetto della Posta, della ricevitoria o della Banca può inquadrare il QR code, sempre presente nell’avviso, che identifica tutti i dati per il pagamento.

Puoi pagare sia online che sul territorio presso i soggetti che hanno aderito a pagoPA, i Prestatori di servizio di pagamento (PSP).
L’elenco aggiornato di tutti i PSP è su https://www.pagopa.gov.it/it/dove-pagare/
Per ciascun PSP puoi verificare i canali di pagamento disponibili (sportello fisico, home banking, app mobile, phone banking, ATM) sia per i correntisti che per i non correntisti.

Puoi pagare online tramite:

  • Home banking abilitati a pagoPA (utilizzando il codice CBILL)
  • App IO o altre app di pagamento (app della tua banca, SisalPay, Satispay, …) inquadrando il QR code.
  • Procedura dedicata predisposta dal comune di Guastalla al seguente link .

Al termine del pagamento on line viene sempre rilasciata una ricevuta, denominata RIcevuta Telematica (RT). La ricevuta viene inviata via email dal Prestatore dei Servizi di Pagamento (PSP) dopo verifica e conferma del buon fine della transazione. Di norma l’invio avviene entro 24 ore, ma i tempi dipendono comunque dal PSP.

Puoi pagare sul territorio (in contanti, con carta o conto corrente) presso:

  • Banche (agenzie fisiche e sportelli ATM abilitati);
  • Punti vendita SisalPay, Ricevitorie Lottomatica, Tabaccherie, supermercati…
  • Uffici postali – anche se l’ Avviso di pagamento non presenta la parte dedicata al bollettino postale

Porta con te l’avviso di pagamento: l’addetto della Posta, della ricevitoria o della Banca può inquadrare il QR code, sempre presente nell’avviso, che identifica tutti i dati per il pagamento.

Cosa serve

Connessione internet

Connessione internet

Cosa si ottiene

Bollettino per pagamento PagoPA

Bollettino per pagamento PagoPA
Tempi e scadenze

Immediato

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Accedi al servizio
Canale digitale per l’accesso al servizio

Puoi richiedere il servizio direttamente online tramite identità digitale.

Canale fisico

Ultimo aggiornamento: 17 Giugno 2024, 14:44