Raccolta firme per referendum abrogativi, leggi di iniziativa popolare e liste candidati.

  • Servizio attivo

Permette l'esercizio del potere di democrazia diretta.

A chi è rivolto

Agli elettori iscritti nelle liste elettorali.

Agli elettori iscritti nelle liste elettorali.

Come fare

La raccolta delle firme può avvenire: presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico (U.R.P.) previo appuntamento; in altri luoghi organizzati dai comitati promotori, liste e partiti. Per referendum e iniziative di legge popolari i moduli sui quali la firma viene raccolta devono essere vidimati dal segretario comunale o dal cancelliere di un tribunale, prima della raccolta delle firme. La firma deve essere deve essere eseguita in presenza del pubblico ufficiale che esegue l'autentica.

La raccolta delle firme può avvenire:
  • presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico (U.R.P.) previo appuntamento;
  • in altri luoghi organizzati dai comitati promotori, liste e partiti.
Per referendum e iniziative di legge popolari i moduli sui quali la firma viene raccolta devono essere vidimati dal segretario comunale o dal cancelliere di un tribunale, prima della raccolta delle firme.
La firma deve essere deve essere eseguita in presenza del pubblico ufficiale che esegue l'autentica.

Cosa serve

Per poter firmare è necessario: essere iscritti nelle liste elettorali di un Comune italiano; presentare un documento di riconoscimento valido.

Per poter firmare è necessario:
  • essere iscritti nelle liste elettorali di un Comune italiano;
  • presentare un documento di riconoscimento valido.

Cosa si ottiene

la firma autenticata sul modulo.

la firma autenticata sul modulo.
Tempi e scadenze

L'autentica è immediata.

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Costi

Nessuno

Casi particolari

Raccolte firme in corso:
  • abrogazione parziale degli artt. 1, 4- bis, 5, del decreto – legge 7 giugno 2017, n. 73 - obblighi e sanzioni - (entro il 15/06/2025 Comitato promotore “Per mio figlio scelgo io”)
  • abrogazione parziale degli artt. 3 e 3- bis del decreto – legge 7 giugno 2017, n.73 - accesso a scuola - (entro il 15/06/2025 Comitato promotore “Per mio figlio scelgo io”)
  • abrogazione parziale degli artt. 2 e 2- bis del decreto – legge 7 giugno 2017, n.73 - dosi monocomponenti - (entro il 15/06/2025 Comitato promotore “Per mio figlio scelgo io”)
  • taglio IVA sui prodotti per l'igiene femminile e della prima infanzia (entro il 30/06/2025, proposta di legge di iniziativa popolare dell'Associazione Giovani&Futuro).

Ulteriori informazioni

Riferimenti normativi
Art.7 L. n.352/1970 vidimazione moduli.
Legge n. 352/1970 norme sui referendum previsti dalla Costituzione e sull'iniziativa legislativa del popolo.
Art. 75 della Costituzione.

Ufficio responsabile
Ufficio Relazioni con il Pubblico - U.R.P.

Ultimo aggiornamento: 19 Marzo 2025, 9:59