Rifiuti - raccolta porta a porta

  • Servizio attivo

ll Comune di Guastalla ha attivato la raccolta Porta a Porta in più fasi, ampliandola ed estendendola dal 10 Settembre 2007, fino ad arrivare alla raccolta PAP su tutto il comune.

A chi è rivolto

Cittadini residenti

Cittadini residenti

Come fare

Si prega di esporre i sacchi e i contenitori seguendo attentamente il calendario di raccolta e di non tenere esposti i contenitori vuoti, per ottimizzare la fase di raccolta.È possibile ritirare i sacchi per il secco e l’organico presso i centri di raccolta, in Comune e nei punti di distribuzione scelti nelle varie frazioni durante gli orari di apertura.

Si prega di esporre i sacchi e i contenitori seguendo attentamente il calendario di raccolta e di non tenere esposti i contenitori vuoti, per ottimizzare la fase di raccolta.
È possibile ritirare i sacchi per il secco e l’organico presso i centri di raccolta, in Comune e nei punti di distribuzione scelti nelle varie frazioni durante gli orari di apertura.

Cosa serve

Sacchi per plastica e indifferenziato secco contenitori da 26, 120, 240 o 360 lt per l’organico, il vetro, la carta e il cartone

  • Sacchi per plastica e indifferenziato secco
  • contenitori da 26, 120, 240 o 360 lt per l’organico, il vetro, la carta e il cartone

Cosa si ottiene

Diminuzione del conferimento del rifiuto indifferenziato in discarica/inceneritore oltre al miglioramento della qualità del materiale organico avviato al recupero.

Diminuzione del conferimento del rifiuto indifferenziato in discarica/inceneritore oltre al miglioramento della qualità del materiale organico avviato al recupero.
Tempi e scadenze

A tutti i nuovi utenti verrà fornito a richiesta il kit utenza, a seconda dell'ubicazione dell'immobile.

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Copertura geografica

La raccolta rifiuti porta a porta è effettuata su tutto il comune di Guastalla, con varie modalità a seconda dell'ubicazione dell'immobile

Ultimo aggiornamento: 9 Gennaio 2025, 10:45