Ambiente

Si occupa dell'applicazione della normativa in ambito ambientale.

Competenze

Servizi erogati

  • Pareri di competenza in materia di tutela ambientale (autorizzazioni allo scarico, emissioni in atmosfera, allacciamenti in fognatura);
  • Pareri di competenza in materia di tutela naturalistica;
  • Informazioni sistema delle acque e delle fognature pubbliche;
  • Informazioni arredo urbano e attrezzature ludiche.
  • Informazioni sulla gestione del verde pubblico;
  • Informazioni sugli abbattimenti in area privata;
  • Informazioni sulla gestione del servizio di smaltimento dei rifiuti solidi urbani, del servizio “porta a porta”, isole ecologiche e stazioni basi (ubicazioni cassonetti stradali per raccolta dei rifiuti);
  • Informazioni sul censimento colonie feline e segnalazioni di nuove colonie;
  • Informazioni sul piano di contenimento nutrie;
  • Informazioni relative ai servizi di disinfestazione: piano di controllo del colombo o piccione di città, servizio di derattizzazione e disinfestazione edifici ed aree pubbliche, piano di lotta alla zanzara tigre.
 
Linea Diretta Energia Clima è il nuovo servizio dell’Unione Bassa Reggiana per avere tutte le informazioni utili per le tue scelte energetiche: consumi consapevoli, risparmio, agevolazioni fiscali, efficienza energetica, autoconsumo, condivisione dell’energia. Clicca qui per accedere.
Assessore di riferimento
Competenze

Vicesindaco - Assessore Ambiente e Paesaggio, Lavori Pubblici, Patrimonio e scuola

Chiara Lanzoni
Elenco servizi offerti
In base al D.G.R. 1197 del 21/09/2020 è vietato iniziare attività di cantiere che comportano l’utilizzo di macchinari o impianti rumorosi o l’esecuzione di operazioni rumorose senza aver presentato la documentazione richiesta o ottenuto l’autorizzazione
Modulo richiesta nulla osta abbattimento alberi
Vista la necessità di perseguire le finalità dei piani di controllo della popolazione felina rimane in capo ai Comuni la gestione delle colonie di felini viventi liberi sul territorio e non appartenenti a nessuno
ll Comune di Guastalla ha attivato la raccolta Porta a Porta in più fasi, ampliandola ed estendendola dal 10 Settembre 2007, fino ad arrivare alla raccolta PAP su tutto il comune.
Dichiarazione per variazione scarichi fognari su edifici esistenti
Costruzione nuovi tratti e richiesta allacciamenti rete fognaria pubblica
Richiesta autorizzazione e rinnovo scarico acque domestiche in acque superficiali

Orari

Orario di ricevimento telefonico:
 
lunedì: dalle 09:00 alle 13:00  ( Silvia Cavallari )
martedì: dalle 09:00 alle 13:00  ( Riccardo Acquistapace )
mercoledì: dalle 09:00 alle 13:00  ( Silvia Cavallari )
giovedì: dalle 09:00 alle 13:00  ( Silvia Cavallari )

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 9 Gennaio 2025, 10:54